News

Bisogna ottenere un nuovo accatastamento per spostare una porta interna?

Cambiare la posizione di una porta all’interno di una casa permette di rinnovare i propri spazi adattandoli volta per volta alle proprie mutate necessità abitative. Per farlo, peraltro, non è nemmeno necessario optare per un restauro completo dell’appartamento, considerato che è possibile riorganizzare gli spazi in modo efficiente apportando lievi modifiche come la ridefinizione delle…

Il mercato immobiliare italiano registra un nuovo calo delle compravendite

Secondo gli ultimi dati rilasciati dall’Agenzia delle Entrate – Osservatorio del mercato immobiliare, anche il primo trimestre di quest’anno ha registrato un calo tendenziale delle compravendite di abitazioni. Una contrazione che è stata dell’8,3% rispetto al periodo dello scorso anno, confermando la flessione già notata nel quarto trimestre dell’anno precedente.

Cos’è un certificato energetico e come funziona

Vendere casa

Un certificato energetico è l’attestato che riflette la valutazione effettuata da un tecnico abilitato sull’efficienza energetica di uno stabile o di un’abitazione. Il certificato fornisce al proprietario dell’immobile delle informazioni puntuali e sintetiche sulle qualità energetiche del bene, classificate attraverso un sistema specifico, e in grado di sensibilizzare il proprietario sulla promozione di una migliore…

Vendere casa velocemente: niente è meglio di un’agenzia immobiliare

Vendere casa velocemente

Ancora una volta le agenzie immobiliari italiane dimostrano la loro efficienza nel completare celermente la vendita di una casa, riuscendo ad ottenere ottimi risultati in metà del tempo rispetto ai privati. È quanto emerge da un recente studio condotto da Reopla, un’azienda specializzata nell’analisi dei Big Data e nello sviluppo di software innovativi per il…

Mutui casa: nuova impennata di surroghe

Agenzia immobiliare

Secondo l’ultima Bussola Mutui di CRIF, la domanda di mutui di surroga è salita al 24% del totale delle richieste, contro l’11% del trimestre precedente: a spingere le richieste di sostituzione del finanziamento sono le preferenze dei mutuatari che intendono bloccare in questo modo il forte aumento della rata del proprio mutuo a tasso variabile,…

Abuso edilizio: in che modo può essere sanato

L’abuso edilizio è la difformità tecnico-edilizia di un’opera architettonica, realizzata in maniera contrastante rispetto ai permessi conseguiti e previsti dalla legge o a quanto dichiarato al Comune dove si trova l’immobile. Anche se spesso il termine abuso edilizio può determinare un po’ di preoccupazione nel proprietario dell’immobile interessato da tale difformità, in realtà è bene…

Immobili ipotecati, nel 2021 si conferma una forte crescita

Immobili ipotecati

L’Agenzia delle Entrate – Osservatorio del mercato immobiliare ha appena pubblicato un interessante report nel quale fa il punto sull’andamento delle unità immobiliari ipotecate a garanzia di mutui sul territorio italiano. Il dato, come era facilmente immaginabile, ha subito un forte incremento nel corso del 2021, riprendendo così una strada di crescita bruscamente interrotta nel…