Tutti i post nella categoria

News

Mercato immobiliare, il 2024 si chiude con segnali di ripresa

Compravendite residenziali

Il mercato immobiliare residenziale italiano ha concluso il 2024 con segnali decisamente incoraggianti. L’ultimo trimestre dell’anno ha fatto registrare un incremento delle compravendite del 7,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, evidenziando un’accelerazione significativa rispetto al più modesto +2,7% osservato nel terzo trimestre. In termini assoluti, le transazioni hanno raggiunto quota 217.000 unità abitative, superando…

Cosa cambia nel mercato dei mutui: il 2025 porta nuove opportunità

Comprare casa

La riduzione dei tassi di interesse annunciata dalla BCE a gennaio 2025 sta trasformando il panorama dei mutui immobiliari in Italia. Il taglio di 25 punti base segna l’avvio di una nuova fase nel mercato immobiliare, aprendo scenari promettenti per aspiranti proprietari e attuali mutuatari: la decisione riflette infatti una valutazione approfondita del contesto economico…

Bilancio 2025: come cambia il panorama delle agevolazioni casa

Legge di Bilancio 2025

La Legge di Bilancio 2025 segna un piccolo punto di svolta nel settore immobiliare italiano, introducendo una serie di modifiche sostanziali che ridefiniscono il quadro delle agevolazioni e dei sostegni. Dal potenziamento del supporto ai giovani acquirenti alla rimodulazione dei bonus edilizi, fino agli incentivi per l’efficientamento energetico, le novità impatteranno significativamente su proprietari, acquirenti…

Caparra confirmatoria: caratteristiche e funzioni per acquirenti e venditori

Nelle compravendite immobiliari, la caparra confirmatoria è una somma di denaro versata dal compratore nelle mani del venditore al momento della sottoscrizione del contratto preliminare di compravendita. Sebbene non vi siano delle cifre predeterminate per l’entità della caparra, l’importo è di norma pari al 10-20% del prezzo totale dell’immobile e ha una funzione principale di…

Plusvalenza immobiliare: aspetti fiscali e considerazioni

Nel dinamico mercato immobiliare italiano, la comprensione delle implicazioni fiscali legate alla plusvalenza derivante dalla vendita di un immobile è di fondamentale importanza per evitare sanzioni e conseguire i massimi benefici dalla cessione di un appartamento. Ecco perché, nelle prossime righe, cercheremo di fornire una panoramica chiara e concisa su questo tema, essenziale sia per…

Vendere casa: quali costi devo sopportare?

Vendere casa

La vendita di un immobile richiede una attenta pianificazione. Oltre all’entusiasmo per un nuovo inizio, è per esempio fondamentale conoscere tutti gli aspetti economici coinvolti in questa operazione. Ecco perché in questo articolo abbiamo voluto condividere una panoramica completa dei costi da sostenere per la vendita del tuo appartamento: scopriamoli insieme, distinguendo le spese obbligatorie…

Come valutare una casa: da dove cominciare?

Vendere casa

Come potranno ben condividere tutte le persone che ci sono già passate, il percorso di valutazione di una casa è una strada complessa che ti richiederà di tenere conto di numerosi fattori. Alcuni di questi sono peraltro di difficile analisi da parte di colui che sarà interessato a partecipare all’operazione di compravendita o, comunque, potrebbero…